Che il concetto di Metaverso fosse una grande scoperta per l’evoluzione dell’uomo ne eravamo a conoscenza, ma nessuno avrebbe mai pensato di trovarsi davanti ad un progetto tanto ambizioso quanto rivoluzionario. La notizia arriva direttamente dal Governo di Seoul, che ha finalmente aperto al pubblico la propria versione della città nel Metaverso. Metaverse Seoul è dunque un progetto di enorme portata, che traspone i principali servizi cittadini nel concetto di Metaverso.
Questo apre sicuramente a tantissime considerazioni, nonché ad una prospettiva molto interessante per il futuro della digitalizzazione.
Arriveremo davvero ad un punto in cui sarà possibile usufruire dei principali servizi cittadini attraverso il Metaverso?
Analizziamo il caso di Metaverse Seoul per scoprirlo.
Come funzionerà Metaverse Seoul
Dopo mesi di voci di corridoio, finalmente è giunto il grande momento: il Governo di Seoul ha aperto al pubblico il proprio Metaverso Cittadino. In base a quanto dichiarato dal Sindaco Oh Se-hoon, questa nuova grande evoluzione del concetto di città permetterà alle persone di accedere in maniera molto più semplice e veloce a tutti i principali servizi cittadini, attraverso un ambiente virtuale sicuro e comodo. Dopo un lungo periodo di beta, il Sindaco ha finalmente annunciato l’arrivo della piattaforma, che “rivoluzionerà il modo di comunicare delle persone“.
Attraverso Metaverse Seoul, quindi, sembra proprio che i cittadini potranno effettivamente anche spostarsi per le principali attrazioni della città stessa, consultare documenti con valenza ufficiale, presentare reclami di diverso genere e comunicare direttamente con il Governo Metropolitano, conferendo in merito a domande frequenti, tasse e simili.
Tutte queste opportunità definiscono quindi un’innovazione dei servizi al cittadino, sia da un punto di vista pratico e burocratico che turistico.
L’obiettivo, in seguito ad investimenti particolarmente ampi, è quello di focalizzare lo sforzo iniziale sui termini di accessibilità.
Metaverse Seoul dovrebbe infatti essere una piattaforma facile anche per gli anziani, e per tutte quelle persone che hanno delle difficoltà fisiche nel raggiungimento di determinati uffici e/o zone per questioni d’ufficio e burocratiche. Si è già parlato di cifre come 1,6 milioni di dollari Americani, e la cifra è destinata ad aumentare con il passare del tempo.
Considerazioni
L’arrivo di una vera e propria città nel Metaverso, con l’offerta di questo genere di servizi, è un avvenimento in grado di far riflettere.
Nell’ultimo periodo, l’interesse verso il concetto di Metaverso è cresciuto a dismisura: parliamo di un incremento del 100% rispetto agli anni precedenti, cosa che è sicuramente dovuta sia all’esplosione iniziale con l’annuncio di Meta sia ai sempre più frequenti nuovi VR in arrivo sul mercato. Se a questo aggiungiamo le grandi possibilità di questo mondo, unite ai bisogni dell’utente finale, una città come Metaverse Seoul potrebbe davvero cambiare la visione che molti scettici hanno ancora del Metaverso, fornendo ulteriore nuova linfa vitale al settore.
Siamo pronti al futuro?