La Fashion Week nel Metaverso si è conclusa lo scorso 27 marzo. Partita di slancio con grandi aspettative il 24 marzo 2022, la prima Fashion Week digitale della Storia si è dovuta scontrare con problemi tecnici tipici della prima volta.

Infatti, il Metaverso è una realtà in divenire. Così non è mancato chi non si è riuscito a collegare, chi non ha visto nulla e chi ha avuto dei crash temporanei.

Chi è riuscito a vivere l’atmosfera delle grandi sfilate di New York, Londra, Parigi e Milano è stato ricambiato con abiti esclusivi per l’evento e una serie di incontri collaterali molto speciali con le più alte firme della moda. Ben 50 i brand dell’haute couture che si sono presentati online. Come è andata alla fine?

Fashion Week nel Metaverso, l’organizzazione dell’evento

Metaverso Fashion Week

La Fashion Week nel Metaverso si è svolta sulla piattaforma Decentraland. La piattaforma è un marketplace che vende asset digitali. Tantissimi i brand della moda che hanno aderito all’iniziativa: Etro, Hugo, SHOW studio, Elie Saab, Dolce & Gabbana, Hogan, Paco Rabanne, Karl Lagerfeld, Perry Ellis, Philipp Plein, Tommy Hilfiger, Roberto Cavalli, Giuseppe Zanotti, Forever 21 e molti altri ancora!

Gli interessati potevano iscriversi sulla piattaforma e acquistare il biglietto. Poi dovevano solo collegarsi a Decentraland poco prima dell’inizio della sfilata e godersi lo spettacolo. In più, gli abiti erano disponibili per la vendita immediatamente. L’acquisto è avvenuto in criptovaluta, tramite Ethereum. Disponibili all’acquisto anche accessori ed NFT.

Tra un evento e l’altro, si potevano vedere sulla piattaforma i fashion film, oppure delle interviste agli addetti ai lavori, stilisti e creator.

Ci sarà una nuova Fashion Week nel Metaverso?

È ancora presto per dire se ci sarà una nuova Fashion Week nel Metaverso l’anno prossimo. Secondo alcuni osservatori, le vendite non sarebbero state all’altezza delle aspettative. In più, nella comunicazione dell’evento ci sarebbe stato un chiaro riferimento alla possibilità per tutti di partecipare, ma senza che questa possibilità ci fosse davvero.

Oltre a qualche piccola ingenuità tecnica dovuta alla novità, la Fashion Week nel Metaverso si può considerare un grande successo in termini di innovazione tecnologica e un avvicinamento tra il mondo della moda e quello digitale.